La mousse al caffè, cioccolato e lamponi è un dolce al cucchiaio senza glutine, uova e lattosio. Un dessert goloso, semplicissimo da fare e con pochi ingredienti, infatti bastano caffè, cioccolato fondente, panna vegetale e lamponi per decorare. Perfetto da servire per terminare una cena estiva perchè è un dolce fresco e cremoso.

Mousse al caffè, cioccolato e lamponi
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Resa
- 4 porzioni
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (3 Voti)
Pochi grassi, Ricco di vitamine, Senza glutine, Senza lattosio, Senza Lievito, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 300 ml caffè
- 150 g cioccolato fondente 70%
- 30 g zucchero di canna
- 150 ml panna vegetale da montare
- 150 g lamponi
- 4 foglie menta
Istruzioni
- 1. Preparare 300 ml di caffè e poi versarne metà in un pentolino con lo zucchero di canna, fare bollire e lasciare cuocere per 5 minuti. Spegnere e lasciare raffreddare.
- 2. Sciogliere il cioccolato fondente con l'altra metà di caffè, mescolare fino ad ottenere una crema omogenea.
- 3. Montare la panna vegetale, poi incorporare il cioccolato sciolto con il caffè e lo sciroppo di caffè con lo zucchero lasciato raffreddare prima. Mescolare delicatamente e versare nei 4 bicchieri.
- 4. Lasciare per una notte in frigo e poi servire decorando con lamponi lavati e asciugati e della menta.
- Dosi: 4 persone
- Pronto in: 15 Minuti
- Portata:Dolce
- Tipologia di ricetta:Cioccolato, Dolci, Estate
- Ingredienti:Caffè, Cioccolato fondente, Lamponi, Menta, Panna vegetale da montare, Zucchero di Canna
Istruzioni
- 1. Preparare 300 ml di caffè e poi versarne metà in un pentolino con lo zucchero di canna, fare bollire e lasciare cuocere per 5 minuti. Spegnere e lasciare raffreddare.
- 2. Sciogliere il cioccolato fondente con l'altra metà di caffè, mescolare fino ad ottenere una crema omogenea.
- 3. Montare la panna vegetale, poi incorporare il cioccolato sciolto con il caffè e lo sciroppo di caffè con lo zucchero lasciato raffreddare prima. Mescolare delicatamente e versare nei 4 bicchieri.
- 4. Lasciare per una notte in frigo e poi servire decorando con lamponi lavati e asciugati e della menta.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
3 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.