Il morbido al melone, cacao e mandorle è un dolce al cucchiaio soffice, fresco e goloso. Un dolce facile da fare in pochi minuti e senza cottura, privo di uova, lattosio e glutine. La mousse è di melone e panna vegetale, semplicemente montata e poi decorata da polvere di cacao amaro e delle scaglie di mandorle. Un’idea molto semplice e da gustare in estate.

Morbido al melone, cacao e mandorle
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Resa
- 6 bicchieri
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (3 Voti)
Pochi grassi, Ricco di vitamine, Senza glutine, Senza lattosio, Senza Lievito, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 300 g melone a quadretti privo di scorza
- 200 ml panna vegetale da montare
- cacao amaro in polvere
- mandorle affettate
Istruzioni
- 1. Tagliare il melone a quadretti e togliere la scorza poi trasferirlo in una ciotola capiente dai bordi alti, aggiungere la panna vegetale da montare.
- 2. Frullare con un mixer ad immersione per 5 minuti circa, fino a quando non si ottiene una crema omogenea, soffice e vellutata.
- 3. Versare la crema ottenuta nei bicchierini e lasciarli riposare in frigo fino al momento del servizio.
- 4. Prima di servire cospargere la superficie dei bicchieri con del cacao amaro in polvere e terminare con delle mandorle affettate.
- Dosi: 6 persone
- Pronto in: 10 Minuti
- Portata:Dolce, Frutta, Snack
- Tipologia di ricetta:Dolci, Estate, Merenda
- Ingredienti:Cacao amaro, Mandorle, Melone, Panna vegetale da montare
Istruzioni
- 1. Tagliare il melone a quadretti e togliere la scorza poi trasferirlo in una ciotola capiente dai bordi alti, aggiungere la panna vegetale da montare.
- 2. Frullare con un mixer ad immersione per 5 minuti circa, fino a quando non si ottiene una crema omogenea, soffice e vellutata.
- 3. Versare la crema ottenuta nei bicchierini e lasciarli riposare in frigo fino al momento del servizio.
- 4. Prima di servire cospargere la superficie dei bicchieri con del cacao amaro in polvere e terminare con delle mandorle affettate.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
3 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.