Gli involtini di radicchio e salsiccia sono un antipasto o un secondo piatto molto gustoso e semplicissimo da realizzare. Bastano pochi ingredienti: foglie di radicchio sbollentate e poi farcite con della salsiccia sgranata; una volta creati gli involtini vanno cotti in forno con del pecorino e origano. Una ricetta senza glutine completa ed equilibrata!

-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 12 involtini
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (2 Voti)
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 12 foglie di radicchio
- 600 g salsiccia
- origano
- olio evo
- pecorino o parmigiano grattugiato
- pangrattato di mais
- pepe
Istruzioni
- 1. Ricavare 12 foglie di radicchio, lavarle delicatamente e sbollentarle un paio di minuti in acqua bollente (poche foglie alla volta in modo da non romperle), poi sistemarle su un piatto ed asciugare con carta cucina.
- 2. Sgranare la salsiccia e mescolare con le mani. Mettere al centro di ogni foglia di radicchio una polpetta di salsiccia, chiudere a involtino.
- 3. Foderare una teglia con della carta forno e adagiare gli involtini, irrorare con dell'olio, aggiungere del parmigiano o pecorino grattugiato, una macinata di pepe, origano e del pangrattato di mais.
- 4. Cuocere in forno a 180° C per 20 minuti e servire.
Istruzioni
- 1. Ricavare 12 foglie di radicchio, lavarle delicatamente e sbollentarle un paio di minuti in acqua bollente (poche foglie alla volta in modo da non romperle), poi sistemarle su un piatto ed asciugare con carta cucina.
- 2. Sgranare la salsiccia e mescolare con le mani. Mettere al centro di ogni foglia di radicchio una polpetta di salsiccia, chiudere a involtino.
- 3. Foderare una teglia con della carta forno e adagiare gli involtini, irrorare con dell'olio, aggiungere del parmigiano o pecorino grattugiato, una macinata di pepe, origano e del pangrattato di mais.
- 4. Cuocere in forno a 180° C per 20 minuti e servire.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
2 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Commenti chiusi.