L’insalata di gamberi, pesche e asparagi si presenta su un letto di songino e termina con una glassa all’aceto balsamico. E’ un’insalata particolare, delicata, gustosa e saporita, oltre ad essere allegra ed elegante. La pesca è un frutto che esalta il sapore dei crostacei ed è perfetta in abbinamento con gli asparagi e la glassa di aceto balsamico.

Insalata di gamberi, pesche e asparagi
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 4 porzioni
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (43 Voti)
Poche Calorie, Pochi grassi, Ricco di vitamine, Senza glutine, Senza lattosio, Senza Lievito, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 12 Gamberi
- 2 Pesche Noci
- 200 g Asparagi
- 100 g Songino o soncino
- Sale
- Olio evo
- Glassa di Aceto Balsamico
Istruzioni
- 1. Lavare gli asparagi, eliminare la parte finale (quella più dura) e tagliare la restante parte a dadini. Cuocere la dadolata di asparagi in una pentola con abbondante acqua salata, per circa 15-20 minuti. Scolare e tenere da parte.
- 2. Lavare l'insalata songino, strizzarla e versarla nei 4 piatti di portata (perchè sono il letto su cui si poggiano gli altri ingredienti).
- 3. Lavare le pesche, togliere la buccia e ricavare delle fette dalle quali si ottiene una dadolata.
- 4. Versare le 2 dadolate: di asparagi e di pesca nei piatti in maniera abbastanza casuale.
- 5. Sciacquare i gamberi sotto l'acqua fredda corrente; scaldare una padella antiaderente e cuocere i gamberi per 5-8 minuti. Una volta cotti togliere la testa, la corazza (carapace), e il filo nero (l'intestino), poi tagliarli a dadini e aggiungerli nei piatti.
- 6. Aggiustare con poco sale e condire con un filo di olio extravergine d'oliva e con un po' di glassa all'aceto balsamico.
Istruzioni
- 1. Lavare gli asparagi, eliminare la parte finale (quella più dura) e tagliare la restante parte a dadini. Cuocere la dadolata di asparagi in una pentola con abbondante acqua salata, per circa 15-20 minuti. Scolare e tenere da parte.
- 2. Lavare l'insalata songino, strizzarla e versarla nei 4 piatti di portata (perchè sono il letto su cui si poggiano gli altri ingredienti).
- 3. Lavare le pesche, togliere la buccia e ricavare delle fette dalle quali si ottiene una dadolata.
- 4. Versare le 2 dadolate: di asparagi e di pesca nei piatti in maniera abbastanza casuale.
- 5. Sciacquare i gamberi sotto l'acqua fredda corrente; scaldare una padella antiaderente e cuocere i gamberi per 5-8 minuti. Una volta cotti togliere la testa, la corazza (carapace), e il filo nero (l'intestino), poi tagliarli a dadini e aggiungerli nei piatti.
- 6. Aggiustare con poco sale e condire con un filo di olio extravergine d'oliva e con un po' di glassa all'aceto balsamico.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
43 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.