Un primo gustoso, ricco e sostanzioso, ma allo stesso tempo equilibrato. Il pesto di rucola dà freschezza e la salsiccia il sapore, mentre il finocchietto selvatico e la ricotta marzotica regalano il profumo. Un consiglio: se non trovate la ricotta Marzotica (tipico prodotto Salentino) sostituitela con un pecorino Romano o del Grana Padano.

Gnocchi al pesto di rucola e mandorle con salsiccia ai semi di finocchio e ricotta marzotica
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 4 porzioni
- Livello di difficoltà Intermedio
Valutazione
- (5 /5)
- (47 Voti)
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 1 kg patate
- 300 gr farina
- 1 uovo
- 100 gr rucola
- 100 gr pecorino
- 1 bicchiere olio evo
- 50 gr mandorle
- 1 spicchio aglio
- sale
- pepe
- 300 gr salsiccia
- semi di finocchio
- vino bianco
- ricotta marzotica
Istruzioni
- 1. Lavare le patate e lessarle in acqua salata, sbucciarle e schiacciarle.
- 2. Aggiungere la farina, un pizzico di sale, impastare il tutto e aggiungere un uovo.
- 3. Ricavare gli gnocchi dall'impasto e lasciare riposare per 15 minuti.
- 4. Farli cuocere in acqua salata.
- 5. Spellare e sbriciolare la salsiccia, cuocerla in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, sfumare con un po’ di vino bianco e poi aggiungere i semi di finocchio.
- 6. Mixare la rucola lavata, le mandorle, il pecorino e un bicchiere di olio, aggiustare di pepe.
- 7. Condire a freddo gli gnocchi con il pesto di rucola e mandorle, la salsiccia privata di aglio e servire con una spolverizzata di ricotta marzotica.
- Dosi: 4 persone
- Pronto in: 55 Minuti
- Portata:Primo piatto
- Tipologia di ricetta:Estate, Feste, Primi piatti
- Ingredienti:Finocchietto selvatico, Gnocchi, Mandorle, Ricotta marzotica, Rucola, Salsiccia ai semi di finocchio
Istruzioni
- 1. Lavare le patate e lessarle in acqua salata, sbucciarle e schiacciarle.
- 2. Aggiungere la farina, un pizzico di sale, impastare il tutto e aggiungere un uovo.
- 3. Ricavare gli gnocchi dall'impasto e lasciare riposare per 15 minuti.
- 4. Farli cuocere in acqua salata.
- 5. Spellare e sbriciolare la salsiccia, cuocerla in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, sfumare con un po’ di vino bianco e poi aggiungere i semi di finocchio.
- 6. Mixare la rucola lavata, le mandorle, il pecorino e un bicchiere di olio, aggiustare di pepe.
- 7. Condire a freddo gli gnocchi con il pesto di rucola e mandorle, la salsiccia privata di aglio e servire con una spolverizzata di ricotta marzotica.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
47 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.