Oggi gnocchi! Ma non il piatto classico della tradizione italiana, conosciuto da tutti, bensì di ceci. Il procedimento per preparare questa ricetta è identico agli gnocchi classici, ma senza uova e con l’aggiunta di farina di ceci. Un primo piatto un po’ diverso dal solito, una valida alternativa al piatto classico, molto gustoso e salutare. I ceci infatti sono legumi “preziosi” poichè sono in grado di fornirci un pieno di proteine vegetali, oltre che sali minerali, fibre e vitamine. Io vi consiglio di condire questi gnocchetti il meno possibile, basta un filo di olio extravergine di oliva buono, un po’ di salvia e se volete fate come me, metteteci un po’ di guanciale croccante per renderlo ancora più saporito.

Gnocchi di ceci alla salvia e guanciale
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 4 porzioni
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (22 Voti)
Pochi grassi, Ricco di fibre, Ricco di proteine, Senza glutine, Senza Lievito, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 300 g Farina di Ceci
- 600 g Patate
- 150 ml Acqua
- 8 Foglie di Salvia
- 300 g Guanciale
- Sale
- Pepe Nero
Istruzioni
- 1. Lessare le patate in acqua, poi sbucciarle e schiacciarle. Lasciare raffreddare.
- 2. Versare su una spianatoia la farina di ceci e le patate schiacciate, poi aggiungere l'acqua piano piano e impastare con le mani fino ad ottenere un impasto morbido e compatto. Ottenere dei filoni per poi tagliarli a tocchetti con un coltello. Sistemare gli gnocchi su un vassoio e cospargerli di farina di ceci.
- 3. Cuocere in una padella il guanciale.
- 4. Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata e poi scolarli quando vengono a galla.
- 5. Spadellare gli gnocchi in una padella con dell'olio extravergine d'oliva, il guanciale e la salvia spezzettata. Servire con abbondate pepe nero.
- Dosi: 4 persone
- Pronto in: 30 Minuti
- Portata:Primo piatto
- Tipologia di ricetta:Autunno, Primi piatti
- Ingredienti:Farina di ceci, Guanciale, patate, Pepe Nero, Salvia
Istruzioni
- 1. Lessare le patate in acqua, poi sbucciarle e schiacciarle. Lasciare raffreddare.
- 2. Versare su una spianatoia la farina di ceci e le patate schiacciate, poi aggiungere l'acqua piano piano e impastare con le mani fino ad ottenere un impasto morbido e compatto. Ottenere dei filoni per poi tagliarli a tocchetti con un coltello. Sistemare gli gnocchi su un vassoio e cospargerli di farina di ceci.
- 3. Cuocere in una padella il guanciale.
- 4. Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata e poi scolarli quando vengono a galla.
- 5. Spadellare gli gnocchi in una padella con dell'olio extravergine d'oliva, il guanciale e la salvia spezzettata. Servire con abbondate pepe nero.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
22 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.