La frittata di ceci con rucola e gorgonzola è una ricetta veloce e facilissima da fare. Una frittata senza uova a base di farina di ceci e acqua con l’aggiunta di rucola, gorgonzola e cipolla, cotta in forno. Un piatto perfetto da servire come antipasto oppure come piatto unico accompagnato da un contorno.

-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 1 frittata
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (1 Voti)
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 150 g farina di ceci
- 450 ml acqua
- 1/2 cipolla
- 50 g rucola
- 100 g gorgonzola
- 2 cucchiai parmigiano
- olio evo
- sale
- pepe
Istruzioni
- 1. Tagliare a velo la cipolla e lavare e strizzare la rucola.
- 2. Versare in una ciotola la farina di ceci e aggiungere l'acqua mescolando con una frusta, aggiungere l'olio, il sale e il pepe. Lasciare riposare 1 ora.
- 3. Versare nella ciotola la cipolla e la rucola, mescolare e poi trasferire in una teglia foderata con carta forno. Aggiungere pezzetti di gorgonzola.
- 4. Cuocere per 15 minuti in forno a 250°C poi aggiungere del parmigiano in superficie e cuocere altri 5 minuti. Lasciare raffreddare un pochino e servire tiepida.
- Pronto in: 20 Minuti
- Portata:Antipasto, Piatto unico
- Tipologia di ricetta:antipasto, Apericena, Piatto unico, Primavera
- Ingredienti:Acqua, Cipolla, Farina di ceci, Gorgonzola, Rucola
Istruzioni
- 1. Tagliare a velo la cipolla e lavare e strizzare la rucola.
- 2. Versare in una ciotola la farina di ceci e aggiungere l'acqua mescolando con una frusta, aggiungere l'olio, il sale e il pepe. Lasciare riposare 1 ora.
- 3. Versare nella ciotola la cipolla e la rucola, mescolare e poi trasferire in una teglia foderata con carta forno. Aggiungere pezzetti di gorgonzola.
- 4. Cuocere per 15 minuti in forno a 250°C poi aggiungere del parmigiano in superficie e cuocere altri 5 minuti. Lasciare raffreddare un pochino e servire tiepida.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
1 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Commenti chiusi.