I friggitelli al pecorino e acciughe sono un antipasto o un piatto unico davvero sfizioso e saporito. I friggitelli (piccoli peperoni verdi e carnosi, non piccanti) con la loro nota amarognola e molto piacevole, sono farciti da un impasto a base di cracker, pecorino romano e filetti di alici sott’olio. Si possono poi aromatizzare con erbe a piacere come basilico e salvia. Una vera bomba di sapore e genuinità!

Friggitelli al pecorino e acciughe
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 16 pezzi
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (12 Voti)
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 8 Friggitelli
- 1 pacchetto di Cracker (di farro)
- 8 Filetti di Acciughe sott'olio
- 30 g Pecorino romano
- Basilico
- Salvia
- Olio evo
- Pepe
- Farina di Mais
Istruzioni
- 1. Aprire a metà i friggitelli, eliminare i semi e sciacquare sotto l'acqua.
- 2. Tritare i filetti di acciuga sott'olio con i cracker (di farro), il pecorino romano con un filo di olio evo e un po' di acqua. Aggiungere acqua poca alla volta per regolarvi di quanto fluida volete la crema.
- 3. Aggiungere la salvia e il basilico spezzettato e il pepe macinato. Mescolare bene.
- 4. Condire i friggitelli tagliati a metà con la crema ottenuta, e adagiarli su una teglia foderata con carta forno.
- 5. Cospargere la superficie dei friggitelli con la farina di mais e un filo di olio. Cuocere in forno a 180°C per 15-20 minuti.
- Pronto in: 35 Minuti
- Portata:Antipasto, Piatto unico, Secondo piatto
- Tipologia di ricetta:antipasto, Estate, Piatto unico, Secondi
- Ingredienti:Acciughe, Basilico, Cracker di farro, Friggitelli, Pecorino, Salvia
Istruzioni
- 1. Aprire a metà i friggitelli, eliminare i semi e sciacquare sotto l'acqua.
- 2. Tritare i filetti di acciuga sott'olio con i cracker (di farro), il pecorino romano con un filo di olio evo e un po' di acqua. Aggiungere acqua poca alla volta per regolarvi di quanto fluida volete la crema.
- 3. Aggiungere la salvia e il basilico spezzettato e il pepe macinato. Mescolare bene.
- 4. Condire i friggitelli tagliati a metà con la crema ottenuta, e adagiarli su una teglia foderata con carta forno.
- 5. Cospargere la superficie dei friggitelli con la farina di mais e un filo di olio. Cuocere in forno a 180°C per 15-20 minuti.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
12 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.