I crostoni con merluzzo e pomodorini secchi sono un antipasto fingerfood semplicissimi da fare e buonissimi. Un’idea natalizia veloce, gustosa, leggera e molto facile. I crostoni sono di pane di segale, per avere un sapore un po’ diverso dal solito pane, mentre la crema è di merluzzo amalgamato con una panna vegetale e del pecorino o parmigiano (se volete un gusto più delicato). Per dare colore e maggiore sapore aggiungete dei pomodorini secchi tagliati a pezzetti. Andranno a ruba!

Crostoni con merluzzo e pomodorini secchi
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 16 -18 pezzi
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (5 Voti)
Poche Calorie, Pochi grassi, Ricco di Carboidrati, Ricco Omega 3, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 8- 10 fette Pane di Segale
- 300 g Merluzzo
- 100 ml Panna vegetale (soia o riso o avena)
- 30 g Pecorino o Parmigiano
- Prezzemolo
- Olio evo
- Pepe
- 10 Pomodorini secchi sott'olio
Istruzioni
- 1. Cuocere il merluzzo in acqua, portare a bollore e proseguire con la cottura per altri 30 minuti, scolare e frullare con un mixer ad immersione insieme ad un filo di olio.
- 2. Aggiungere la panna vegetale (soia, riso, avena) e il pecorino o il parmigiano grattugiato. Aggiungere il prezzemolo tritato e il pepe. Mescolare bene.
- 3. Tostare il pane di segale in una padella bollente (a quadrotti o interi) su entrambi i lati. Tagliare a pezzetti i pomodorini secchi sott'olio.
- 4. Servire i crostoni con la crema di merluzzo e decorare con i pomodorini secchi sott'olio.
- Pronto in: 50 Minuti
- Portata:Antipasto
- Tipologia di ricetta:antipasto, Apericena, Inverno, Natale
- Ingredienti:Merluzzo, Pane di Segale, Panna d'avena, Pecorino, Pomodorini secchi, Prezzemolo
Istruzioni
- 1. Cuocere il merluzzo in acqua, portare a bollore e proseguire con la cottura per altri 30 minuti, scolare e frullare con un mixer ad immersione insieme ad un filo di olio.
- 2. Aggiungere la panna vegetale (soia, riso, avena) e il pecorino o il parmigiano grattugiato. Aggiungere il prezzemolo tritato e il pepe. Mescolare bene.
- 3. Tostare il pane di segale in una padella bollente (a quadrotti o interi) su entrambi i lati. Tagliare a pezzetti i pomodorini secchi sott'olio.
- 4. Servire i crostoni con la crema di merluzzo e decorare con i pomodorini secchi sott'olio.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
5 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.