La crostata di mandorle alle pesche e lime è un dolce privo di glutine, uova, lattosio e lievito. La base di questa torta è formata dall’unione di 3 farine: di mandorle, di riso integrale e di mais fioretto con l’aggiunta di un cucchiaio di miele e di margarina vegetale. Un dessert facile da realizzare e veloce, perfetto per gli amanti delle mandorle e della frutta fresca. Una dolce idea che profuma di semplicità e di famiglia, perfetta da servire a colazione o a merenda.

Crostata di mandorle alle pesche e lime
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 1 Torta
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (9 Voti)
Pochi grassi, Ricco di vitamine, Senza glutine, Senza lattosio, Senza Lievito, Senza uova, Senza Zucchero
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- Per la base:
- 200 g Farina di Mandorle
- 80 g Farina di Riso Integrale
- 80 g Farina di Mais Fioretto
- 1 cucchiaio Miele Millefiori
- 50 g Margarina vegetale
- 1 pizzico Sale
- Per la confettura:
- 3 Pesche
- 1 Lime
- Per la decorazione:
- 3 Pesche
- 10 Mandorle tritate o a lamelle
Istruzioni
- 1. Per la confettura: togliere la buccia a 3 pesche e poi tagliarle a pezzetti, cuocerle in un padellino con il succo del lime e un pochino di acqua. Passati 15 minuti circa frullare con un mixer ad immersione e lasciare raffreddare.
- 2. Per la base: unire in una ciotola capiente dai bordi alti la farina di mandorle, la farina di riso integrale e la farina di mais fioretto, poi aggiungere la margarina vegetale e il cucchiaio di miele millefiori. Impastare con le fruste elettriche o a mano. Se è necessario aggiungere un goccio di succo di frutta o latte di mandorle.
- 3. Bagnare leggermente la carta forno, accartocciare e poi stenderla sulla tortiera. Adagiare sopra l'impasto ottenuto e livellare bene formando dei bordi.
- 4. Versare la confettura di pesche e lime sopra l'impasto e stenderla bene.
- 5. Sbucciare le 3 pesche e ricavare degli spicchi, adagiarli sopra la confettura. Spolverizzare con le mandorle tritate o a lamelle,
- 6. Cuocere in forno a 180°C per 20-30 minuti circa.
- Pronto in: 45 Minuti
- Portata:Colazione, Dolce, Snack
- Tipologia di ricetta:Colazione, Dolci, Estate, Merenda
- Ingredienti:Farina di Mais, Farina di Mandorle, Farina di riso, Lime, Mandorle, Margarina vegetale, Miele Millefiori, Pesche
Istruzioni
- 1. Per la confettura: togliere la buccia a 3 pesche e poi tagliarle a pezzetti, cuocerle in un padellino con il succo del lime e un pochino di acqua. Passati 15 minuti circa frullare con un mixer ad immersione e lasciare raffreddare.
- 2. Per la base: unire in una ciotola capiente dai bordi alti la farina di mandorle, la farina di riso integrale e la farina di mais fioretto, poi aggiungere la margarina vegetale e il cucchiaio di miele millefiori. Impastare con le fruste elettriche o a mano. Se è necessario aggiungere un goccio di succo di frutta o latte di mandorle.
- 3. Bagnare leggermente la carta forno, accartocciare e poi stenderla sulla tortiera. Adagiare sopra l'impasto ottenuto e livellare bene formando dei bordi.
- 4. Versare la confettura di pesche e lime sopra l'impasto e stenderla bene.
- 5. Sbucciare le 3 pesche e ricavare degli spicchi, adagiarli sopra la confettura. Spolverizzare con le mandorle tritate o a lamelle,
- 6. Cuocere in forno a 180°C per 20-30 minuti circa.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
9 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.