I cracker ai 3 cereali sono senza glutine e ricchi di fibre, proteine e carboidrati. Veloci e semplici da realizzare, sono perfetti per accompagnare formaggi e salumi, ma possono essere mangiati anche come spuntino. Piccole porzioni a base di farina di riso, grano saraceno e avena, tre cereali che non contengono glutine, friabili, gustosi e croccanti.

Cracker ai 3 cereali
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 30-35 cracker
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (4 Voti)
Pochi grassi, Ricco di Carboidrati, Ricco di fibre, Ricco di proteine, Senza glutine, Senza lattosio, Senza Lievito, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 120 g farina di riso
- 80 g farina di grano saraceno
- 40 g farina d'avena
- 3 cucchiai olio evo
- sale
- 120 ml acqua
Istruzioni
- 1. Unire in una ciotola capiente la farina di riso, la farina di grano saraceno e la farina d'avena, poi aggiungere i 3 cucchiai di olio, una presa di sale e l'acqua. Mescolare con una forchetta e poi impastare con le mani.
- 2. Formare una palla e lasciare riposare per 30 minuti coperto con un canovaccio.
- 3. Stendere l'impasto su un piano infarinato e ricavare i cracker con la forma che desiderate.
- 4. Foderare con carta forno una teglia, adagiare i cracker e cuocere in forno a 180°C per 10 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare, poi spennellare la superficie di ogni cracker con pochissimo olio extra vergine d'oliva e versare dei granelli di sale. Servire.
- Pronto in: 20 Minuti
- Portata:Antipasto, Pane & Pizza, Snack
- Tipologia di ricetta:antipasto, Apericena, Autunno, Merenda, Pane & Pizza
- Ingredienti:Acqua, Farina di avena, Farina di Grano saraceno, Farina di riso
Istruzioni
- 1. Unire in una ciotola capiente la farina di riso, la farina di grano saraceno e la farina d'avena, poi aggiungere i 3 cucchiai di olio, una presa di sale e l'acqua. Mescolare con una forchetta e poi impastare con le mani.
- 2. Formare una palla e lasciare riposare per 30 minuti coperto con un canovaccio.
- 3. Stendere l'impasto su un piano infarinato e ricavare i cracker con la forma che desiderate.
- 4. Foderare con carta forno una teglia, adagiare i cracker e cuocere in forno a 180°C per 10 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare, poi spennellare la superficie di ogni cracker con pochissimo olio extra vergine d'oliva e versare dei granelli di sale. Servire.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
4 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.