Il banana bread marmorizzato è un dolce alla banana cotto in forno bicolore. E’ un dolce di origine americana, ma la mia versione è sicuramete più “healthy” perchè senza lattosio, uova e glutine. Una sana colazione ricca di fibre, proteine e vitamine, perfetta per chi fa sport, un concentrato di energia e golosità.

Banana bread marmorizzato
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 1 plumcake
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (2 Voti)
Ricco di fibre, Ricco di proteine, Ricco di vitamine, Senza glutine, Senza lattosio, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 180 g farina d'avena
- 70 g farina di mandorle
- 250 g banana molto matura
- 50 g olio di mais
- 30 g zucchero di canna
- 10 g semi di lino
- 50 g acqua
- 8 g lievito per dolci BIO
- 1 pizzico sale
- 30 g cacao amaro + 50 g acqua bollente
Istruzioni
- 1. Mettere in una ciotola i semi di lino e versare sopra 50 g di acqua, lasciare in ammollo per 10 minuti poi frullare con un mixer ad immersione,
- 2. Tagliare la banana a pezzetti e versarla in un recipiente con i bordi alti, aggiungere l'olio di mais, lo zucchero di canna e frullare.
- 3. Aggiungere la farina d'avena, la farina di mandorle, il lievito, un pizzico di sale e i semi di lino frullati. Mescolare.
- 4. Portare a bollore 50 g di acqua e poi versare all'interno il cacao amaro mescolando bene evitando la formazione di grumi.
- 5. Ungere con poco olio lo stampo da plumcake e versare l'impasto ottenuto, sopra versare il cacao amaro sciolto nell'acqua. Creare l'effetto marmorizzato bicolore facendo scorrere con un coltello in tutte le direzioni.
- 6. Cuocere per 30-40 minuti in forno a 180*C (fare la prova dell'immersione dello stecchino, se è asciutto il plumcake è cotto). Lasciare raffreddare e servire.
- Pronto in: 45 Minuti
- Portata:Colazione, Dolce, Snack
- Tipologia di ricetta:Colazione, Dolci, Estate, Merenda, Svuotafrigo
- Ingredienti:Acqua, Banana, Cacao amaro, Farina di avena, Farina di Mandorle, Lievito BIO, Olio di Mais, Semi di Lino, Zucchero di Canna
Istruzioni
- 1. Mettere in una ciotola i semi di lino e versare sopra 50 g di acqua, lasciare in ammollo per 10 minuti poi frullare con un mixer ad immersione,
- 2. Tagliare la banana a pezzetti e versarla in un recipiente con i bordi alti, aggiungere l'olio di mais, lo zucchero di canna e frullare.
- 3. Aggiungere la farina d'avena, la farina di mandorle, il lievito, un pizzico di sale e i semi di lino frullati. Mescolare.
- 4. Portare a bollore 50 g di acqua e poi versare all'interno il cacao amaro mescolando bene evitando la formazione di grumi.
- 5. Ungere con poco olio lo stampo da plumcake e versare l'impasto ottenuto, sopra versare il cacao amaro sciolto nell'acqua. Creare l'effetto marmorizzato bicolore facendo scorrere con un coltello in tutte le direzioni.
- 6. Cuocere per 30-40 minuti in forno a 180*C (fare la prova dell'immersione dello stecchino, se è asciutto il plumcake è cotto). Lasciare raffreddare e servire.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
2 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.